Opera |
Atto Primo | ||||||
01. | Non avrei pene al core | aria | riproposta |
Valeria |
sc. 1 / pos. B1; v. 7 | A. Scarlatti |
02. | Se amar potesse un petto | aria | riproposta |
Icilio |
sc. 1 / pos. B2; v. 7 | A. Scarlatti |
03. | Forte l'alma e lieto il volto | aria | riproposta |
Lucio Virginio |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
04. | Ma il ben mio, che fa? dov'è? | aria | riproposta |
Appio Claudio |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
05. | Agitato il cor mi sento / da lo sdegno e da l'amor | aria | riproposta |
Valeria |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
06. | Mio bene, oh dio, vorrei | aria | riproposta |
Icilio |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
07. | Saprò scherzar con l'armi | aria | riproposta |
Virginia |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
08. | Ogni donna quando è scaltra | aria | riproposta |
Servilia |
sc. 8 / pos. B1; v. 8 | A. Scarlatti |
09. | Idolo mio, / cor del mio core | aria | riproposta |
Flacco |
sc. 8 / pos. B2; v. 5 | A. Scarlatti |
10. | Io da te bramo. - E che? | duetto | riproposta |
Flacco Servilia |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
11. | Come va di fiore in fiore | duetto | riproposta |
Claudia Valeria |
sc. 9 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
12. | Io vi chieggio, che far deggio | aria | riproposta |
Virginia |
sc. 10 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
13. | Non mi sprezzar crudele | aria | riproposta |
Valeria |
sc. 11 / pos. B; v. 7 | A. Scarlatti |
14. | Io ti lascio amato pegno | aria | riproposta |
Lucio Virginio |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
15. | Tergi il pianto o cara e rieda | aria | nuova |
Claudia |
sc. 13 / pos. B1; v. 8 | A. Scarlatti |
16. | Chi amar ben vuol non doni e non accetti | aria | riproposta |
Virginia |
sc. 13 / pos. B2; v. 11 | A. Scarlatti |
17. | Con forza ascosa / ne' raggi sui | aria | riproposta |
Appio Claudio |
sc. 13 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
18. | Cor mio deh pena | aria | nuova |
Claudia |
sc. 14 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
19. | Io ti giurai mercé? non mel rammento | aria | riproposta |
Virginia |
sc. 15 / pos. B; v. 11 | A. Scarlatti |
20. | S'io son schernito | duetto | riproposta |
Icilio Appio Claudio |
sc. 15 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
Atto Secondo | ||||||
21. | Spiega l'ali e vanne amore | aria | riproposta |
Claudia |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
22. | Sapere il cor desia | aria | riproposta |
Lucio Virginio |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
23. | S'io non t'amassi tanto | aria | riproposta |
Icilio |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
24. | Sei tu solo il mio pensiero | duetto | riproposta |
Virginia Appio Claudio |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
25. | Ah traditore / spirar vorrei | aria | riproposta |
Valeria |
sc. 4 / pos. B1; v. 5 | A. Scarlatti |
26. | Ricordati. / Ingrato | duetto | riproposta |
Appio Claudio Valeria |
sc. 4 / pos. B2; v. 6 | A. Scarlatti |
27. | Resta con quella pace | aria | riproposta |
Valeria |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
28. | L'infido mio sole | duetto | riproposta |
Appio Claudio Flacco |
sc. 5 / pos. B; v. 6 | A. Scarlatti |
29. | Bella ingrata rapita a dispetto | aria | riproposta |
Appio Claudio |
sc. 5 / pos. C; v. 10 | A. Scarlatti |
30. | Son gl'omini più istabili | aria | riproposta |
Servilia |
sc. 6 / pos. B; v. 7 | A. Scarlatti |
31. | Io voglio di tua fé | duetto | riproposta |
Flacco Servilia |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
32. | Tutti arditi al fatale cimento | aria | riproposta |
Lucio Virginio |
sc. 7 / pos. C; v. 10 | A. Scarlatti |
33. | Serbar nel petto io credo | aria | riproposta |
Claudia |
sc. 8 / pos. B; v. 7 | A. Scarlatti |
34. | Io sento nel core / dolore | duetto | riproposta |
Claudia Lucio Virginio |
sc. 8 / pos. C; v. 6 | A. Scarlatti |
35. | Arditaccio. / Che ti faccio? | duetto | riproposta |
Servilia Flacco |
sc. 9 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
36. | Gl'amanti tutti quanti | aria | riproposta |
Servilia |
sc. 9 / pos. B; v. 7,11 | A. Scarlatti |
37. | Certe terrestri furie | aria | riproposta |
Flacco |
sc. 9 / pos. C; v. 7,11 | A. Scarlatti |
38. | Teco sì vengo anch'io | aria | riproposta |
Icilio |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
39. | È troppo, troppo misero | aria | riproposta |
Valeria |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
40. | Io vaneggio? dì tu, che deliri | aria | riproposta |
Valeria |
sc. 15 / pos. C; v. 10 | A. Scarlatti |
41. | Del caro mio tesoro | aria | riproposta |
Appio Claudio |
sc. 16 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
Atto Terzo | ||||||
42. | Questo pianto, quanto dice | aria | riproposta |
Virginia |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
43. | Perdonami o bella / far deggio così | aria | riproposta |
Appio Claudio |
sc. 3 / pos. B; v. 6 | A. Scarlatti |
44. | Sì, sì, vendetta. / Vendetta sì. / Tu di qual core? | duetto | riproposta |
Valeria Claudia |
sc. 4 / pos. A; v. 5 | A. Scarlatti |
45. | Per sottrarsi dal martire | aria | riproposta |
Claudia |
sc. 4 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
46. | In mezzo a tanti affanni / tra mille e mille inganni | aria | riproposta |
Valeria |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
47. | Nei vezzi tu sei bella | aria | riproposta |
Icilio |
sc. 5 / pos. B1; v. 7 | A. Scarlatti |
48. | Io son oppressa tanto | aria | riproposta |
Virginia |
sc. 5 / pos. B2; v. 7 | A. Scarlatti |
49. | Ne conosco cento e cento | aria | riproposta |
Servilia |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
50. | Al cader d'ultrice spada | aria | riproposta |
Lucio Virginio |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
51. | O se sperare un dì | aria | riproposta |
Claudia |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
52. | Sempre l'aquile latine | aria | riproposta |
Lucio Virginio |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
53. | Tanto piace, tanto alletta | aria | riproposta |
Icilio |
sc. 10 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
54. | Sono guerriera ardita | aria | riproposta |
Valeria |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
55. | Larve, fremiti, terrore | aria | riproposta |
Appio Claudio |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
56. | Se tu de la mia morte | aria | riproposta |
Appio Claudio |
sc. 13 / pos. B; v. 7 | A. Scarlatti |
57. | Io fingo tirannia | aria | riproposta |
Valeria |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
58. | Splenda lucida al par del sole | aria | nuova |
Claudia |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |