Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Al rimbombo di tromba guerriera / di valore s'accenda ogni schiera | coro | nuova |
Parte dell'esercito |
sc. 1 / pos. C; v. 10 | G.A. Giaì |
02. | Se in lieta sorte | aria | nuova |
Artemisia: C. Visconti |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | G.A. Giaì |
03. | La calma di quest'alma | aria | nuova |
Eumene: F. Bernardi |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
04. | Se con inganno / ingrato amore | aria | nuova |
Antigene: G. Babbi |
sc. 4 / pos. C; v. 5 | G.A. Giaì |
05. | Molli argenti che scherzate | aria | nuova |
Laodicea: G. Guaetti Babbi |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì |
06. | Non sai qual pena sia | aria | nuova |
Leonato: G. Appiani |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
07. | Chiami a consiglio il core | aria | nuova |
Eumene: F. Bernardi |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
08. | Accenda amor la face | aria | nuova |
Laodicea: G. Guaetti Babbi |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
09. | Sai che guerriere | aria | nuova |
Peuceste: G. Ferrari |
sc. 10 / pos. C; v. 55 | G.A. Giaì |
10. | Veder l'amato bene / per me fra le catene | aria | nuova |
Artemisia: C. Visconti |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
11. | Non perde la speranza | aria | nuova |
Antigene: G. Babbi |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
Atto Secondo | ||||||
12. | Amar senza speranza, / servir senza mercé | aria | ripresa |
Leonato: G. Appiani |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
13. | Da te abbandonata | aria | nuova |
Artemisia: C. Visconti |
sc. 3 / pos. C; v. 6 | G.A. Giaì |
14. | Da' chiari pregi tuoi | aria | nuova |
Peuceste: G. Ferrari |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
15. | Ricordati che offeso | aria | nuova |
Eumene: F. Bernardi |
sc. 5 / pos. C; v. 7,5 | G.A. Giaì |
16. | Vi sento sì, vi sento / rimorsi entro il mio sen | aria | ripresa |
Antigene: G. Babbi |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
17. | Perché giurarmi amor / e poscia abbandonarmi | aria | nuova |
Artemisia: C. Visconti |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
18. | Tu vuoi partir, ingrato! | duetto | nuova |
Artemisia: C. Visconti Eumene: F. Bernardi |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
19. | Lasciami la speranza | aria | nuova |
Leonato: G. Appiani |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
20. | Teneri affetti miei, / conviene al fin cangiarvi | aria | varianti locali |
Laodicea: G. Guaetti Babbi |
sc. 14 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
21. | Fra l'orror d'atra foresta | aria | nuova |
Eumene: F. Bernardi |
sc. 15 / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì |
Atto Terzo | ||||||
22. | Ti lascio, e forse ancora | aria | ripresa |
Antigene: G. Babbi |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
23. | Se non discioglie dalle ritorte | aria | varianti locali |
Artemisia: C. Visconti |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | G.A. Giaì |
24. | Se niega i molli argenti | aria | nuova |
Peuceste: G. Ferrari |
sc. 3 / pos. C; v. 7,11 | G.A. Giaì |
25. | Dammi la morte, svenami | aria | ripresa |
Eumene: F. Bernardi |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì |
26. | Io son qual nocchiero | aria | ripresa |
Leonato: G. Appiani |
sc. 8 / pos. C; v. 6 | G.A. Giaì |
27. | Ah sospendi per pietà | duetto | ripresa |
Eumene: F. Bernardi Laodicea: G. Guaetti Babbi |
sc. 10 / pos. B1; v. 8 | G.A. Giaì |
28. | Sì, lo veggio, io son ingrato / con chi meco è generosa | aria | ripresa |
Eumene: F. Bernardi |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì |
29. | Vorresti sciogliere | aria | nuova |
Laodicea: G. Guaetti Babbi |
sc. 12 / pos. C; v. 5 | G.A. Giaì |
30. | Il valor della tua spada | aria | nuova |
Artemisia: C. Visconti |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì |
31. | Sono in te più fortunato | quartetto | ripresa |
Eumene: F. Bernardi Leonato: G. Appiani Artemisia: C. Visconti Laodicea: G. Guaetti Babbi |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì |