Titolo dell'opera : |
L' Andromaca*

dramma per musica
| | |
Autori : |
Pietro Vincenzo Chiocchetti (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Pietro Vincenzo Chiocchetti, L' Andromaca

Reggio, Vedrotti, 1726
| | |
Rappresentazione : |
fiera 1726 Reggio Emilia, Teatro del Pubblico

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Andromaca, vedova d'Ettore, figlio di Priamo re di Troja, prigioniera di Pirro
Marianna Benti Bulgarelli, detta la Romanina
Pirro, figlio d'Achille e re dell'Epiro
Giovanni Battista Pinacci
Ermione, figlia d'Elena e di Menelao, principessa di Sparta
Costanza Posterla
Oreste, figlio d'Agamennone
Raffaele Signorini
Pillade, amico d'Oreste
Maria Maddalena Pieri, detta la Polpetta
Araspe, prima governatore d'Achille e dopo di Pirro
Innocenzo Baldini
Astianatte, picciolo fanciullo di Andromaca, che non parla
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
Il cammin scorgesti e il porto |
aria |
nuova |
Oreste: R. Signorini
|
sc. 1 / pos. A; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
02. |
Bella fé, stella d'amore |
aria |
nuova |
Pillade: M.M. Pieri
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
03. |
Mio core, sol basta |
aria |
nuova |
Oreste: R. Signorini
|
sc. 3 / pos. C; v. 6
|
P.V. Chiocchetti
|
04. |
Se riposi, amato figlio |
aria |
nuova |
Andromaca: M. Benti Bulgarelli
|
sc. 4 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
05. |
Non contento che la morte |
aria |
nuova |
Andromaca: M. Benti Bulgarelli
|
sc. 5 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
06. |
Il mio labbro tacerà |
aria |
nuova |
Araspe: I. Baldini
|
sc. 7 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
07. |
Vanne a Sparta / e teco porta |
aria |
nuova |
Pirro: G.B. Pinacci
|
sc. 8 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
08. |
Torni la speme al cor |
aria |
nuova |
Oreste: R. Signorini
|
sc. 9 / pos. C; v. 7
|
P.V. Chiocchetti
|
09. |
Se, ingrata, amar non vuoi |
aria |
nuova |
Pillade: M.M. Pieri
|
sc. 11 / pos. C; v. 7
|
P.V. Chiocchetti
|
10. |
Di quell'antica face |
aria |
nuova |
Ermione: C. Posterla
|
sc. 12 / pos. C; v. 7
|
P.V. Chiocchetti
|
11. |
Anche teme l'alma mia |
duetto |
nuova |
Ermione: C. Posterla Oreste: R. Signorini
|
sc. 13 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
12. |
Son regina, ma sprezzata |
aria |
nuova |
Andromaca: M. Benti Bulgarelli
|
sc. 14 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
13. |
Qual leon superbo amante |
aria |
nuova |
Pirro: G.B. Pinacci
|
sc. 15 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
14. |
Vo' ferir... nol so... ma chi? |
aria |
nuova |
Oreste: R. Signorini
|
sc. 16 / pos. C; v. 7
|
P.V. Chiocchetti
|
| Atto Secondo | | | |
| |
15. |
Combattuta navicella / da più venti in mezzo al mar |
aria |
nuova |
Pillade: M.M. Pieri
|
sc. 1 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
16. |
Fedel la pena tua |
aria |
varianti locali |
Ermione: C. Posterla
|
sc. 2 / pos. C; v. 7
|
P.V. Chiocchetti
|
17. |
Furie mie vo' che svegliate |
aria |
nuova |
Oreste: R. Signorini
|
sc. 3 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
18. |
L'arte di farti amare |
aria |
nuova |
Ermione: C. Posterla
|
sc. 4 / pos. C; v. 7
|
P.V. Chiocchetti
|
19. |
Barbaro, se tu vuoi |
aria |
nuova |
Andromaca: M. Benti Bulgarelli
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
P.V. Chiocchetti
|
20. |
Se parli sol con te |
aria |
nuova |
Pillade: M.M. Pieri
|
sc. 6 / pos. C; v. 7
|
P.V. Chiocchetti
|
21. |
Alma mia, da un vago amore |
aria |
nuova |
Oreste: R. Signorini
|
sc. 7 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
22. |
Sorge l'alba e il fior nascente |
aria |
nuova |
Araspe: I. Baldini
|
sc. 9 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
23. |
È peggio che morte |
aria |
nuova |
Andromaca: M. Benti Bulgarelli
|
sc. 10 / pos. C; v. 6
|
P.V. Chiocchetti
|
24. |
Mi palpita nel seno / amore e gelosia |
aria |
nuova |
Ermione: C. Posterla
|
sc. 11 / pos. A; v. 7
|
P.V. Chiocchetti
|
25. |
Gran dea che le vicende |
coro |
nuova |
Coro
|
sc. 12 / pos. C; v. 7
|
P.V. Chiocchetti
|
26. |
Saggia dea, col sangue e l'onda |
coro |
nuova |
Coro
|
sc. 13 / pos. B; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
27. |
Cara, sì, sì, verrò |
aria |
varianti estensive |
Pirro: G.B. Pinacci
|
sc. 14 / pos. C; v. 7
|
P.V. Chiocchetti
|
| Atto Terzo | | | |
| |
28. |
M'accorgo, spietato |
aria |
nuova |
Ermione: C. Posterla
|
sc. 1 / pos. C; v. 6
|
P.V. Chiocchetti
|
29. |
Forte legno in mezzo ai venti |
aria |
nuova |
Pirro: G.B. Pinacci
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
30. |
Nel rigor delle tue pene |
aria |
nuova |
Pillade: M.M. Pieri
|
sc. 3 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
31. |
Cadrà svenato / quel core ingrato |
aria |
nuova |
Ermione: C. Posterla
|
sc. 4 / pos. C; v. 5
|
P.V. Chiocchetti
|
32. |
Agnelletta che infiorata |
aria |
nuova |
Andromaca: M. Benti Bulgarelli
|
sc. 6 / pos. C; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
33. |
Mostro di crudeltà / porta la tua empietà |
aria |
nuova |
Ermione: C. Posterla
|
sc. 10 / pos. C; v. 7
|
P.V. Chiocchetti
|
34. |
Se quell'alma empia e spietata |
aria |
varianti estensive |
Ermione: C. Posterla
|
sc. 10 / pos. C2; v. 8
|
P.V. Chiocchetti
|
35. |
Giove, la tua saetta |
aria |
nuova |
Oreste: R. Signorini
|
sc. 11 / pos. C; v. 7
|
P.V. Chiocchetti
|
36. |
Dei troni la sorte |
aria |
nuova |
Araspe: I. Baldini
|
sc. 13 / pos. B; v. 6
|
P.V. Chiocchetti
|