Opera |
Atto Primo | ||||||
01. | La luce del mio foco | aria | nuova |
Silene |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | A.F. Martinenghi |
02. | Il mal non sento / poiché il tormento | aria | nuova |
Arsiade |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | A.F. Martinenghi |
03. | Ch'io t'ami o bella mia | aria | nuova |
Eulete |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | A.F. Martinenghi |
04. | D'esser cara io non presumo | aria | nuova |
Cleonira |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
05. | Bella con gl'uomini | aria | nuova |
Desbo |
sc. 6 / pos. C; v. 5 | A.F. Martinenghi |
06. | Venga a insegnar chi m'ama | aria | nuova |
Erminia |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | A.F. Martinenghi |
07. | Se non ho d'amar bel volto | aria | nuova |
Eurillo |
sc. 8 / pos. CB; v. 8 | A.F. Martinenghi |
08. | Ma per dirla come sta | aria | nuova |
Gelda |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
09. | Torno al lido ove nemico | aria | nuova |
Arpandro |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
10. | Pensieri in più forme | aria | nuova |
Silene |
sc. 11 / pos. B; v. 6 | A.F. Martinenghi |
11. | Quella vampa che t'accende | aria | nuova |
Gripo |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
12. | Dalle patrie aurate arene | aria | nuova |
Erminia |
sc. 13 / pos. B; v. 8,4 | A.F. Martinenghi |
13. | Vieni a colei che adori | aria | nuova |
Silene |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | A.F. Martinenghi |
14. | Di due faci che rimiro | aria | nuova |
Ormindo |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
15. | Di due contrari è il cor | aria | nuova |
Cleonira |
sc. 15 / pos. B; v. 7 | A.F. Martinenghi |
16. | Se brami mia fé / bell'idolo sì | aria | nuova |
Cleonira |
sc. 15 / pos. C; v. 6 | A.F. Martinenghi |
17. | Il sangue mi chiama | aria | nuova |
Eulete |
sc. 16 / pos. C; v. 6 | A.F. Martinenghi |
18. | Chi sa quel che sarà | aria | nuova |
Arpandro |
sc. 17 / pos. C; v. 7 | A.F. Martinenghi |
19. | Che bel piacer / godo in veder | aria | nuova |
Erminia |
sc. 18 / pos. C; v. 5 | A.F. Martinenghi |
20. | Laceratemi in tal guisa | aria | nuova |
Ormindo |
sc. 19 / pos. C; v. 8,4 | A.F. Martinenghi |
Atto Secondo | ||||||
21. | No non pensi il cor turbato | aria | nuova |
Erminia |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
22. | Taci o crudel / che il labro mentitor | aria | nuova |
Silene |
sc. 2 / pos. C; v. 5,7 | A.F. Martinenghi |
23. | Di stella in festa | aria | nuova |
Arsiade |
sc. 4 / pos. C; v. 5,3 | A.F. Martinenghi |
24. | Nel tuo sen bastami o cara | aria | nuova |
Eulete |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
25. | La sorte crudele / per me va cangiando | aria | nuova |
Cleonira |
sc. 6 / pos. C; v. 6 | A.F. Martinenghi |
26. | È un birbantello / che nudo e crudo | duetto | nuova |
Gelda Desbo |
sc. 7 / pos. C; v. 5 | A.F. Martinenghi |
27. | La beltà de' miei pensieri | aria | nuova |
Arpandro |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
28. | Ho il core agitato | aria | nuova |
Cleonira |
sc. 9 / pos. C; v. 6 | A.F. Martinenghi |
29. | Da pena ria / ho il core oppresso | aria | nuova |
Silene |
sc. 10 / pos. C; v. 5,7 | A.F. Martinenghi |
30. | Non pianger bella no | aria | nuova |
Ormindo |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | A.F. Martinenghi |
31. | Venga a insegnar chi t'ama | aria | collegata |
Eurillo |
sc. 12 / pos. B1; v. 7,5 | A.F. Martinenghi |
32. | Se d'amore / sì dolce è il bel nome | aria | nuova |
Erminia |
sc. 12 / pos. B2; v. 4,6 | A.F. Martinenghi |
33. | Questa strada / terra e bruna | aria | nuova |
Desbo |
sc. 13 / pos. A; v. 4 | A.F. Martinenghi |
34. | Una sorte fortunata | aria | nuova |
Arsiade |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
35. | Sol l'amor per un'ingrata | aria | ripresa |
Arsiade |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
36. | Sento che più s'annoda | duetto | nuova |
Eulete Cleonira |
sc. 15 / pos. C; v. 7 | A.F. Martinenghi |
37. | Dolce amore a poco a poco | aria | nuova |
Ormindo |
sc. 16 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
38. | Delira, sospira e m'alletta | aria | nuova |
Ormindo |
sc. 17 / pos. B; v. 10,5 | A.F. Martinenghi |
39. | Non distinguo ove soggiorno | aria | nuova |
Silene |
sc. 17 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
40. | Da le tue vene al cor | aria | nuova |
Arpandro |
sc. 18 / pos. B; v. 7,5 | A.F. Martinenghi |
41. | Tentan gl'astri di celarti | aria | nuova |
Gripo |
sc. 18 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
Atto Terzo | ||||||
42. | Il rigor dell'empie sfere | aria | nuova |
Gripo |
sc. 1 / pos. B; v. 8 | A.F. Martinenghi |
43. | Amor, se deggio insieme | aria | nuova |
Cleonira |
sc. 1 / pos. C; v. 7,5 | A.F. Martinenghi |
44. | Vorrei ringiovenir | aria | nuova |
Gelda |
sc. 2 / pos. B; v. 7,5 | A.F. Martinenghi |
45. | Dove un geloso almen | aria | nuova |
Eurillo |
sc. 2 / pos. C; v. 7,5 | A.F. Martinenghi |
46. | Ti basti il core / che d'un'amata | aria | nuova |
Silene |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | A.F. Martinenghi |
47. | L'incostanza è un certo male | aria | nuova |
Erminia |
sc. 4 / pos. B; v. 8 | A.F. Martinenghi |
48. | Quel piacer che troppo avanza | aria | nuova |
Ormindo |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
49. | Numi voi con giusta legge | aria | nuova |
Arpandro |
sc. 6 / pos. A; v. 8 | A.F. Martinenghi |
50. | Ti lascio al tuo destin | aria | nuova |
Arpandro |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | A.F. Martinenghi |
51. | L'alimento al corpo lasso | aria | nuova |
Arsiade |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
52. | Quando vi veggio / più disperata | aria | nuova |
Silene |
sc. 8 / pos. A; v. 5 | A.F. Martinenghi |
53. | A forza d'amore, / d'affanno e di sdegno | aria | nuova |
Silene |
sc. 8 / pos. B; v. 6 | A.F. Martinenghi |
54. | Vo a imparar da' mostri orribili | aria | nuova |
Arsiade |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | A.F. Martinenghi |
55. | Tutte aduna / le tempeste la fortuna | aria | nuova |
Eulete |
sc. 9 / pos. C; v. 4,8 | A.F. Martinenghi |
56. | Perplessa in tal guisa | aria | nuova |
Cleonira |
sc. 10 / pos. A; v. 6 | A.F. Martinenghi |
57. | Squarciami il petto e mira | aria | nuova |
Cleonira |
sc. 10 / pos. C; v. 7,5 | A.F. Martinenghi |
58. | Geloso sospetto / accresce il diletto | duetto | nuova |
Erminia Ormindo |
sc. 12 / pos. C; v. 6 | A.F. Martinenghi |
59. | È giunto al mio core | aria | nuova |
Eulete |
sc. 13 / pos. C; v. 6 | A.F. Martinenghi |
60. | D'un bel volto pretende l'amore | coro | nuova |
Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 10 | A.F. Martinenghi |