Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Di tua gloria il Tebro adorno | aria | nuova |
Scipione Servilio: G. Strada |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
02. | Dà più fama un bel soffrire | aria | nuova |
Pompeo: S. Stella Lotti |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
03. | Spera, che spero anch'io | aria | nuova |
Farnace: N. Pini |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
04. | Sposo, regno e libertà | aria | varianti locali |
Isicratea: A. Marchesini |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
05. | Se vuoi che non mora | aria | nuova |
Sesto: M. Prosdocima |
sc. 5 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
06. | Un'altra volta o bella | aria | nuova |
Sesto: M. Prosdocima |
sc. 6 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
07. | Se a me nieghi ognor pietà | aria | nuova |
Flavia: A. Benedetti |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
08. | Chi ritrova il dio d'amore | duetto | varianti locali |
Giulia: L. Bonetti Scipione Servilio: G. Strada |
sc. 7 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
09. | Pria sarà che il ciel si stanchi | aria | nuova |
Scipione Servilio: G. Strada |
sc. 7 / pos. C; v. 8,4 | Anonimo |
10. | Ama pur chi più ti piace / che il mio amor Marte sarà | aria | nuova |
Pompeo: S. Stella Lotti |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
11. | So che intorno a l'alma mia | aria | nuova |
Giulia: L. Bonetti |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
12. | Deh se l'uomo ha tua vaghezza | aria | ripresa |
Mitridate: F. Vanini Boschi |
sc. 10 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
13. | Del tuo destin m'affanno | aria | nuova |
Farnace: N. Pini |
sc. 11 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
14. | Ti lascio o mio tesoro | aria | nuova |
Mitridate: F. Vanini Boschi |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
15. | Sposo amato dove sei | aria | varianti estensive |
Isicratea: A. Marchesini |
sc. 12 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
16. | Alma mia quel tuo sereno | aria | nuova |
Sesto: M. Prosdocima |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
17. | Vi vorrei men superbette | aria | nuova |
Arpalia: A. Predicci |
sc. 13 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
18. | Narra al mio ben che l'amo | aria | nuova |
Sesto: M. Prosdocima |
sc. 13 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
19. | Già sento nel petto / un certo diletto / che al core un invito | aria | ripresa |
Arpalia: A. Predicci |
sc. 13 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
20. | Con sì cara e sì dolce costanza | duetto | nuova |
Mitridate: F. Vanini Boschi Isicratea: A. Marchesini |
sc. 14 / pos. C; v. 10 | Anonimo |
21. | Ti scherzano sul viso | aria | nuova |
Giulia: L. Bonetti |
sc. 15 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
22. | Tal tra i fioretti | aria | nuova |
Pompeo: S. Stella Lotti |
sc. 16 / pos. B1; v. 5 | Anonimo |
23. | Serbo nel petto un cor / che non sa per amor | aria | nuova |
Farnace: N. Pini |
sc. 16 / pos. B2; v. 7 | Anonimo |
24. | Sento il core e sento il sangue | aria | nuova |
Isicratea: A. Marchesini |
sc. 16 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
25. | Nave agitata / da le procelle | aria | nuova |
Mitridate: F. Vanini Boschi |
sc. 17 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
Atto Secondo | ||||||
26. | Rendimi almen la pace | aria | nuova |
Pompeo: S. Stella Lotti |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
27. | Se m'ami o mio tesoro | aria | nuova |
Scipione Servilio: G. Strada |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
28. | Sotto norma di mio bene | aria | affinità |
Giulia: L. Bonetti |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
29. | Vaghi centri del mio foco | aria | riscrittura |
Sesto: M. Prosdocima |
sc. 5 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
30. | In amor l'inganno e l'arte | aria | nuova |
Arpalia: A. Predicci |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
31. | Da quel ciglio che m'arde ed uccide | aria | nuova |
Sesto: M. Prosdocima |
sc. 6 / pos. C; v. 10 | Anonimo |
32. | Faccia il destin che può | aria | nuova |
Isicratea: A. Marchesini |
sc. 7 / pos. C; v. 7,5 | Anonimo |
33. | Troppi strali al sen mi scocchi | aria | nuova |
Mitridate: F. Vanini Boschi |
sc. 8 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
34. | Quando mi vedi, quando mi parli | aria | nuova |
Mitridate: F. Vanini Boschi |
sc. 8 / pos. B; v. 5+5 | Anonimo |
35. | Fa' quanto vuoi fortuna | aria | nuova |
Farnace: N. Pini |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
36. | Con la scorta di speme sì bella | aria | nuova |
Flavia: A. Benedetti |
sc. 9 / pos. B; v. 10 | Anonimo |
37. | Siete troppe o mie sventure | aria | nuova |
Scipione Servilio: G. Strada |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
38. | De la forza del destino | aria | nuova |
Pompeo: S. Stella Lotti |
sc. 10 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
39. | Chi non sa che sia martoro | aria | nuova |
Pompeo: S. Stella Lotti |
sc. 11 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
40. | Saria pur caro amor | aria | nuova |
Giulia: L. Bonetti |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
41. | Ombre vere, amati orrori | aria | nuova |
Sesto: M. Prosdocima |
sc. 12 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
42. | Io che so che cosa fu | aria | varianti estensive |
Arpalia: A. Predicci |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
43. | Lasciatemi un momento / senza affliggermi sempre | aria | nuova |
Mitridate: F. Vanini Boschi |
sc. 1 / pos. C; v. 7,5 | Anonimo |
Atto Terzo | ||||||
44. | Alma mia tu vai divisa | duetto | nuova |
Pompeo: S. Stella Lotti Giulia: L. Bonetti |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
45. | Serba al tuo ben l'amor | aria | nuova |
Pompeo: S. Stella Lotti |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
46. | Se mi perdi o bella mia | aria | nuova |
Scipione Servilio: G. Strada |
sc. 3 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
47. | O cessate di piagarmi | aria | varianti locali |
Giulia: L. Bonetti |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
48. | Dite, o dei, che il ciel reggete | aria | nuova |
Mitridate: F. Vanini Boschi |
sc. 4 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
49. | Tu non distingui o bella | aria | nuova |
Mitridate: F. Vanini Boschi |
sc. 4 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
50. | Sta in tua mano, o mio crudele | aria | nuova |
Isicratea: A. Marchesini |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
51. | Non so tradire l'amato bene | aria | nuova |
Giulia: L. Bonetti |
sc. 5 / pos. C; v. 5+5 | Anonimo |
52. | Se il pregar non dà mai pena | aria | nuova |
Isicratea: A. Marchesini |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
53. | Se di gloria un sol tu sei | aria | nuova |
Scipione Servilio: G. Strada |
sc. 7 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
54. | Stelle voi che in ciel splendete | aria | nuova |
Pompeo: S. Stella Lotti |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
55. | Se a la morte espongo il seno | aria | nuova |
Sesto: M. Prosdocima |
sc. 8 / pos. B1; v. 8 | Anonimo |
56. | Troncatemi la vita | aria | nuova |
Isicratea: A. Marchesini |
sc. 8 / pos. B2; v. 8 | Anonimo |
57. | Alma non ti doler / se t'espongo a cader | aria | nuova |
Mitridate: F. Vanini Boschi |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
58. | Penoso il core / piangendo va | aria | nuova |
Farnace: N. Pini |
sc. 11 / pos. B; v. 5 | Anonimo |
59. | Non s'appaga del fato un gran core | aria | nuova |
Sesto: M. Prosdocima |
sc. 11 / pos. C; v. 10 | Anonimo |
60. | Giubila, brilla e godi | aria | nuova |
Flavia: A. Benedetti |
sc. 12 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
61. | Sì caro e nel tuo sen | aria | nuova |
Pompeo: S. Stella Lotti |
sc. 12 / pos. B2; v. 7 | Anonimo |
62. | Bella più lieta aspettami | aria | nuova |
Scipione Servilio: G. Strada |
sc. 13 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
63. | Si dia bando o cor tradito | aria | nuova |
Giulia: L. Bonetti |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
64. | Le sue furie in ciel le stelle | aria | nuova |
Isicratea: A. Marchesini |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | Anonimo |