Titolo dell'opera : |
L' oracolo in sogno**

dramma per musica
| | |
Autori : |
Antonio Caldara (comp.) Antonio Quintavalle (comp.) Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, L' oracolo in sogno

[Mantova], Giovanni Battista Grana, 1699
| | |
Rappresentazione : |
06/06/1699 Mantova, Teatro

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Ridolfo, principe reale d'Inghilterra, incognito, amante di Rosiclea
Domenico Cecchi, detto il Cortona
Rosiclea, reina di Svezia
Barbara Riccioni
Berenice, reina di Dania
Angela Ghering
Ormondo, generale dell'armi di Dania
Nicola Tricarico
Ernesto, principe del sangue reale di Norvegia
Giovanni Antonio Archi, detto il Cortoncino
Floralba, prima damigella di Berenice, amante d'Ormondo
Maddalena Giustiniani
Arideno, di lei padre
Giuseppe Scaccia
Lupino, servo di Ridolfo
Giovan Battista Calvi, detto Gambin
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
Un'ombra amorosa / quest'alma diletta |
aria |
nuova |
Berenice: A. Ghering
|
sc. 1 / pos. C; v. 6
|
A. Caldara
|
02. |
Il trionfo d'ogni belva |
aria |
nuova |
Floralba: M. Giustiniani
|
sc. 2 / pos. B; v. 8
|
A. Caldara
|
03. |
Tratterò di Cintia il dardo |
aria |
nuova |
Berenice: A. Ghering
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
A. Caldara
|
04. |
Questo amar per bizzaria |
aria |
nuova |
Floralba: M. Giustiniani
|
sc. 3 / pos. A; v. 8
|
A. Caldara
|
05. |
Per me quel ciglio nero |
aria |
nuova |
Ernesto: G.A. Archi
|
sc. 5 / pos. C; v. 7,5
|
A. Caldara
|
06. |
Non è quel ciglio |
aria |
nuova |
Floralba: M. Giustiniani
|
sc. 6 / pos. C; v. 5,7,11
|
A. Caldara
|
07. |
Al brando ch'io stringo |
aria |
nuova |
Ormondo: N. Tricarico
|
sc. 7 / pos. C; v. 6
|
A. Caldara
|
08. |
Segue l'egro mortal |
aria |
nuova |
Arideno: G. Scaccia
|
sc. 8 / pos. C; v. 7
|
A. Caldara
|
09. |
All'altar del mio bel nume |
aria |
nuova |
Ridolfo: D. Cecchi
|
sc. 9 / pos. B; v. 8
|
A. Caldara
|
10. |
A far preda d'ogni belva |
duetto |
nuova |
Berenice: A. Ghering Ernesto: G.A. Archi
|
sc. 10 / pos. A; v. 8
|
A. Caldara
|
11. |
Belle pupille io parto |
aria |
nuova |
Ernesto: G.A. Archi
|
sc. 10 / pos. C; v. 7,11
|
A. Caldara
|
12. |
Caro sogno tu sei gioia |
aria |
nuova |
Berenice: A. Ghering
|
sc. 11 / pos. C; v. 8
|
A. Caldara
|
13. |
Pupille belle / sdegnose stelle |
aria |
nuova |
Ridolfo: D. Cecchi
|
sc. 12 / pos. C; v. 5
|
A. Caldara
|
14. |
Se mai principe divento |
aria |
nuova |
Lupino: G.B. Calvi
|
sc. 13 / pos. C; v. 8
|
A. Caldara
|
15. |
Amor va scherzando in fasce |
aria |
nuova |
Rosiclea: B. Riccioni
|
sc. 14 / pos. A; v. 8
|
A. Caldara
|
16. |
Son offesa e vuo' vendetta / ma vendetta io vuo' da forte |
aria |
nuova |
Rosiclea: B. Riccioni
|
sc. 16 / pos. C; v. 8
|
A. Caldara
|
17. |
Com'è possibile / povero cor |
aria |
nuova |
Ridolfo: D. Cecchi
|
sc. 17 / pos. C; v. 5,7,11
|
A. Caldara
|
| Atto Secondo | | | |
| |
18. |
Batte il timpano la gloria |
aria |
nuova |
Berenice: A. Ghering
|
sc. 1 / pos. B; v. 8
|
A. Quintavalle
|
19. |
Con due fiamme al grand'impegno |
aria |
nuova |
Ernesto: G.A. Archi
|
sc. 1 / pos. B2; v. 8
|
A. Quintavalle
|
20. |
Vorrei pur frangere |
aria |
nuova |
Berenice: A. Ghering
|
sc. 1 / pos. C; v. 5,8,7,6
|
A. Quintavalle
|
21. |
Sei pur dolce a la mia pace |
aria |
nuova |
Ridolfo: D. Cecchi
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
A. Quintavalle
|
22. |
Vi credei forti guerrieri |
aria |
nuova |
Floralba: M. Giustiniani
|
sc. 3 / pos. A; v. 8,7,5
|
A. Quintavalle
|
23. |
Già so che amor formò |
aria |
nuova |
Floralba: M. Giustiniani
|
sc. 4 / pos. C; v. 7
|
A. Quintavalle
|
24. |
Chi sa che tu ancora |
aria |
nuova |
Floralba: M. Giustiniani
|
sc. 5 / pos. B; v. 6
|
A. Quintavalle
|
25. |
Vo' regnar e sa del regno |
aria |
nuova |
Ormondo: N. Tricarico
|
sc. 5 / pos. C; v. 8
|
A. Quintavalle
|
26. |
Da te scelto il novo duce |
aria |
nuova |
Arideno: G. Scaccia
|
sc. 6 / pos. C; v. 8
|
A. Quintavalle
|
27. |
Voglio baciarvi / pupille care |
aria |
nuova |
Berenice: A. Ghering
|
sc. 7 / pos. C; v. 5
|
A. Quintavalle
|
28. |
Dimmi pur tua delizia, tuo diletto |
aria |
nuova |
Berenice: A. Ghering
|
sc. 8 / pos. B; v. 11
|
A. Quintavalle
|
29. |
Dì al mio bene / che pien di pene |
aria |
nuova |
Ridolfo: D. Cecchi
|
sc. 9 / pos. C; v. 5,8
|
A. Quintavalle
|
30. |
Se giungo a vederla |
aria |
nuova |
Lupino: G.B. Calvi
|
sc. 10 / pos. C; v. 6,8
|
A. Quintavalle
|
31. |
Amerò tanto / sin che il mio bene |
aria |
nuova |
Ernesto: G.A. Archi
|
sc. 11 / pos. C; v. 5
|
A. Quintavalle
|
32. |
Tese insidie a noi mortali |
aria |
nuova |
Ridolfo: D. Cecchi
|
sc. 12 / pos. A; v. 88
|
A. Quintavalle
|
33. |
Se ad altro amor ti cedo |
aria |
nuova |
Rosiclea: B. Riccioni
|
sc. 13 / pos. B; v. 7
|
A. Quintavalle
|
34. |
Tutta fede e tutta amore / vuo' seguirti o caro viso |
aria |
nuova |
Rosiclea: B. Riccioni
|
sc. 13 / pos. C; v. 8
|
A. Quintavalle
|
35. |
Ti veggio nel porto |
aria |
nuova |
Ridolfo: D. Cecchi
|
sc. 14 / pos. C; v. 6
|
A. Quintavalle
|
| Atto Terzo | | | |
| |
36. |
Leggiadri zefiri / che le odorose |
aria |
nuova |
Rosiclea: B. Riccioni
|
sc. 2 / pos. A; v. 5,11
|
C.F. Pollarolo
|
37. |
Ci pensi, non t'affliggere |
aria |
nuova |
Rosiclea: B. Riccioni
|
sc. 2 / pos. B; v. 7
|
C.F. Pollarolo
|
38. |
No di mirti non infiora |
aria |
nuova |
Ormondo: N. Tricarico
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
C.F. Pollarolo
|
39. |
Caro se teco io spiro, ah care pene |
duetto |
nuova |
Rosiclea: B. Riccioni Ridolfo: D. Cecchi
|
sc. 3 / pos. C; v. 11,8,5,7
|
C.F. Pollarolo
|
40. |
Rispondimi amore / se mai quel bel volto |
aria |
nuova |
Ernesto: G.A. Archi
|
sc. 4 / pos. C; v. 6
|
C.F. Pollarolo
|
41. |
Apprese da' miei sguardi |
aria |
nuova |
Floralba: M. Giustiniani
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
C.F. Pollarolo
|
42. |
Seconderan le stelle |
aria |
nuova |
Arideno: G. Scaccia
|
sc. 6 / pos. B; v. 7,8,4,11
|
C.F. Pollarolo
|
43. |
T'intendo o barbaro |
aria |
nuova |
Berenice: A. Ghering
|
sc. 6 / pos. C; v. 5,8
|
C.F. Pollarolo
|
44. |
Un grande amore / detta una legge al core |
aria |
nuova |
Rosiclea: B. Riccioni
|
sc. 8 / pos. C; v. 5,7,11
|
C.F. Pollarolo
|
45. |
Smorzerò / in quel sangue traditor |
aria |
nuova |
Berenice: A. Ghering
|
sc. 9 / pos. C; v. 8
|
C.F. Pollarolo
|
46. |
Per goder sì bella morte |
aria |
nuova |
Ridolfo: D. Cecchi
|
sc. 10 / pos. C; v. 8
|
C.F. Pollarolo
|
47. |
Io per me non voglio amori |
aria |
nuova |
Lupino: G.B. Calvi
|
sc. 11 / pos. C; v. 8
|
C.F. Pollarolo
|
48. |
Volevi pur difendere |
aria |
nuova |
Floralba: M. Giustiniani
|
sc. 12 / pos. C; v. 7
|
C.F. Pollarolo
|
49. |
Offro ai numi e pace e guerra |
aria |
nuova |
Ormondo: N. Tricarico
|
sc. 13 / pos. C; v. 8
|
C.F. Pollarolo
|
50. |
Per te vissi o Rosiclea |
aria |
nuova |
Ridolfo: D. Cecchi
|
sc. 14 / pos. B; v. 8
|
C.F. Pollarolo
|
51. |
Viva Enrico, viva, viva |
coro |
nuova |
Tutti
|
sc. ult. / pos. C; v. 8
|
C.F. Pollarolo
|