Opera |
Atto Primo | ||||||
01. | Tacio il foco ond'io tutt'ardo | aria | nuova |
Guglielmo |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
02. | Vorrei strapparmi il cor fuori dal petto | aria | nuova |
Costanza |
sc. 2 / pos. C; v. 11,7 | T.G. Albinoni |
03. | Da quei begli occhi / la face prenda | aria | nuova |
Roggiero |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | T.G. Albinoni |
04. | Dagl'occhi del mio ben | aria | ripresa |
Roggiero |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
05. | De l'Eumenidi placò | aria | nuova |
Manfredi |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
06. | Men fiere, o luci belle, / un giorno vi vedrò | aria | nuova |
Manfredi |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
07. | Ombra bella / deh seconda i voti intensi | aria | nuova |
Irene |
sc. 7 / pos. C; v. 4,8 | T.G. Albinoni |
08. | Festeggiatemi d'intorno | aria | riscrittura |
Costanza |
sc. 8 / pos. A; v. 8 | T.G. Albinoni |
09. | T'ubbidisco, o caro oggetto | aria | nuova |
Roggiero |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
10. | Se non può de l'amor mio | aria | nuova |
Roberto |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
11. | Son confuso e in vari affetti | aria | nuova |
Roberto |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
12. | Raccogliete i vanni erranti | aria | nuova |
Carlo |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
13. | Cifre oscure de le stelle | aria | nuova |
Manfredi |
sc. 14 / pos. C; v. 8,11 | T.G. Albinoni |
14. | Cieco sdegno m'ingannasti | aria | nuova |
Roberto |
sc. 15 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
15. | Chi parlò? che disse? ah cessa | aria | nuova |
Costanza |
sc. 16 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
Atto Secondo | ||||||
16. | T'inganni se credi / mai d'essermi sposo | aria | nuova |
Irene |
sc. 1 / pos. C; v. 6,7,11 | T.G. Albinoni |
17. | Sapia finger più sembianti | aria | nuova |
Manfredi |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
18. | Sei pur crudele / se all'alte mie querele | aria | nuova |
Roggiero |
sc. 3 / pos. C; v. 5,7,11 | T.G. Albinoni |
19. | Stelle inique in basa cuna | aria | nuova |
Guglielmo |
sc. 4 / pos. B; v. 8 | T.G. Albinoni |
20. | Il tuo amor ponga il suo trono | aria | nuova |
Costanza |
sc. 4 / pos. B2; v. 8 | T.G. Albinoni |
21. | Deh s'io moro, o caro viso | aria | nuova |
Guglielmo |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
22. | Deh no, non tanto sdegno, / occhi adorati no | aria | nuova |
Costanza |
sc. 6 / pos. B; v. 7 | T.G. Albinoni |
23. | Benché sia grande bellezza | aria | nuova |
Roberto |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
24. | Ti veggo infedele | aria | nuova |
Roggiero |
sc. 7 / pos. C; v. 6 | T.G. Albinoni |
25. | Il zelo favellò, tace il rispetto | aria | nuova |
Roberto |
sc. 8 / pos. C; v. 11,7 | T.G. Albinoni |
26. | Caro figlio, io mi credea | aria | nuova |
Irene |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
Atto Terzo | ||||||
27. | Così mi piacerai, così ti voglio | aria | nuova |
Costanza |
sc. 1 / pos. C; v. 11,7 | T.G. Albinoni |
28. | Svenato caderà / dal giusto mio furor | aria | nuova |
Roberto |
sc. 3 / pos. B; v. 7,11 | T.G. Albinoni |
29. | Ho in due parti il cor diviso | aria | nuova |
Manfredi |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
30. | Marmi, ferri e non vi spezza | aria | nuova |
Guglielmo |
sc. 5 / pos. A; v. 8 | T.G. Albinoni |
31. | Sì begl'occhi che vedrete | aria | nuova |
Roberto |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
32. | Deh la vita preservate | aria | nuova |
Costanza |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
33. | Ombra grande so che vuoi | aria | nuova |
Irene |
sc. 8 / pos. B; v. 8 | T.G. Albinoni |
34. | Son caduto ma non domo | aria | nuova |
Manfredi |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
35. | No, mio ben stringimi al seno | duetto | nuova |
Irene Roggiero |
sc. 10 / pos. C; v. 8,11 | T.G. Albinoni |
36. | Occhi infedeli / mi lusingaste | aria | nuova |
Roberto |
sc. 11 / pos. C; v. 5 | T.G. Albinoni |
37. | Di più raggi il sole adorno | aria | nuova |
Roggiero |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |