Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Fa di me ciò che ti piace | aria | ripresa |
Griselda: R. Croce |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
02. | Vado a mirare un volto | aria | ripresa |
Gualtiero: F. Finazzi |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
03. | Nella crudel mia sorte / non ti lusinghi il cor | aria | ripresa |
Griselda: R. Croce |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
04. | Spera mio cor sì, sì, / di far pietosa un dì | aria | riproposta |
Ottone: A. Veroni |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
05. | Vago sei, volto amoroso | duetto | varianti locali |
Gualtiero: F. Finazzi Oronta: T. Zanardi Gavazzi |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
06. | S'oscura in cielo il sole | aria | nuova |
Corrado: A. Calori |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
07. | Non ripose amor giammai | aria | nuova |
Tigrane: G. Spinola |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
08. | Dalla mia fede avrai | aria | nuova |
Aroldo: O. Sinco |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
09. | So che vuoi parlar d'amore | aria | ripresa |
Griselda: R. Croce |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
10. | Farò, quanto potrò, / per addolcirti un dì | aria | ripresa |
Ottone: A. Veroni |
sc. 14 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
Atto Secondo | ||||||
11. | Troppo alletta e troppo piace | aria | nuova |
Corrado: A. Calori |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
12. | Vezzoso e bello è il tuo sembiante | aria | nuova |
Oronta: T. Zanardi Gavazzi |
sc. 2 / pos. C; v. 5+5 | T.G. Albinoni |
13. | Se amerò senza sperar | aria | ripresa |
Tigrane: G. Spinola |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
14. | Con la forza e col rigor | aria | nuova |
Aroldo: O. Sinco |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
15. | Vieni, o sonno, e in te ritrovi | aria | riproposta |
Griselda: R. Croce |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
16. | Vedrai l'arene in ciel | aria | ripresa |
Oronta: T. Zanardi Gavazzi |
sc. 14 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
17. | Se la bella tortorella | aria | ripresa |
Griselda: R. Croce |
sc. 15 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
Atto Terzo | ||||||
18. | Vedi, o re, nel mio contento | aria | ripresa |
Ottone: A. Veroni |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
19. | Cara sposa, col tuo bel core | aria | ripresa |
Gualtiero: F. Finazzi |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
20. | Pupille a rimirar | aria | nuova |
Griselda: R. Croce |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
21. | Non è errore la fede in un core | aria | nuova |
Tigrane: G. Spinola |
sc. 8 / pos. B; v. 10 | T.G. Albinoni |
22. | Con sua voce lusinghiera | aria | nuova |
Oronta: T. Zanardi Gavazzi |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
23. | Un nemico non crudele | aria | ripresa |
Elpino: O. Sinco |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
24. | Imeneo, che se' d'amore | coro | ripresa |
Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |