Opera |
Atto Primo | ||||||
01. | Vede un raggio / de la sorte | aria | riproposta |
Enrico |
sc. 1 / pos. B; v. 4 | C.F. Pollarolo |
02. | Sù, sù, a l'armi, custodite | aria | riproposta |
Enrico |
sc. 1 / pos. B2; v. 8 | C.F. Pollarolo |
03. | Ecco il Marte degli imperi | coro | riproposta |
Enrico cortigiani Tutti |
sc. 2 / pos. B1; v. 8 | C.F. Pollarolo |
04. | Oda il mar, la terra, il cielo | aria | riproposta |
Ottone III |
sc. 2 / pos. B2; v. 7 | C.F. Pollarolo |
05. | Tutto giubilo e contento | aria | nuova |
Ottone III |
sc. 2 / pos. C; v. 9 | C.F. Pollarolo |
06. | So che la corte / è gran servitù | duetto | riproposta |
Fausto Ugone |
sc. 3 / pos. B1; v. 5 | C.F. Pollarolo |
07. | Vanne pur, ma che diranno | aria | riproposta |
Ugone |
sc. 3 / pos. B2; v. 8 | C.F. Pollarolo |
08. | Non sa che sia costanza | aria | riproposta |
Fausto |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
09. | Arte sia de l'amor mio | aria | nuova |
Lucrezia |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
10. | Mio cor non l'intendo | aria | riproposta |
Eleonora d'Aragona |
sc. 5 / pos. B1; v. 6 | C.F. Pollarolo |
11. | Ma alfin che mi sai dire | aria | riproposta |
Eleonora d'Aragona |
sc. 5 / pos. B2; v. 7 | C.F. Pollarolo |
12. | Amore cor mio, amore sù, sù | aria | riproposta |
Eleonora d'Aragona |
sc. 5 / pos. C; v. 6,7 | C.F. Pollarolo |
13. | Tu amico, tu caro | aria | riproposta |
Eleonora d'Aragona |
sc. 6 / pos. B1; v. 6 | C.F. Pollarolo |
14. | Legare un disciolto | aria | riproposta |
Fausto |
sc. 6 / pos. B2; v. 6 | C.F. Pollarolo |
15. | Sì mio core a tuo dispetto | aria | parafrasi |
Eleonora d'Aragona |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
Atto Secondo | ||||||
16. | L'aspettare de la speranza | aria | riproposta |
Metilde |
sc. 1 / pos. B1; v. 10 | C.F. Pollarolo |
17. | Aure vaghe, ma sfortunate | aria | riproposta |
Fausto |
sc. 2 / pos. A; v. 8 | C.F. Pollarolo |
18. | Belle fonti che qui stillate | aria | riproposta |
Fausto |
sc. 2 / pos. B1; v. 5+5,6 | C.F. Pollarolo |
19. | T'abbraccio. T'accetto | duetto | riproposta |
Fausto Metilde |
sc. 2 / pos. B2; v. 6 | C.F. Pollarolo |
20. | S'io son, cara, il tuo riposo | aria | riproposta |
Fausto |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
21. | No, no, no, non l'ame.. | aria | riproposta |
Eleonora d'Aragona |
sc. 3 / pos. B; v. 8,11 | C.F. Pollarolo |
22. | Vo' pregarlo, vo' tentarlo | aria | riproposta |
Eleonora d'Aragona |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
23. | S'io ti voglio, ah non è ver | aria | riproposta |
Ottone III |
sc. 5 / pos. A; v. 8 | C.F. Pollarolo |
24. | Chi pecca riamando | aria | riproposta |
Lucrezia |
sc. 5 / pos. B1; v. 6 | C.F. Pollarolo |
25. | Vorria pur credere | aria | riproposta |
Ottone III |
sc. 5 / pos. B2; v. 6 | C.F. Pollarolo |
26. | Così fa chi vuol regnar | aria | riproposta |
Lucrezia |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
Atto Terzo | ||||||
27. | Sù mia lingua che invan più t'arresta | aria | riproposta |
Eleonora d'Aragona |
sc. 1 / pos. A; v. 10 | C.F. Pollarolo |
28. | Ma da te Fausto amato | aria | varianti estensive |
Eleonora d'Aragona |
sc. 1 / pos. B1; v. 7 | C.F. Pollarolo |
29. | Tu pregar, tu adorar? per farmi reo? | duetto | varianti estensive |
Eleonora d'Aragona Ottone [figlio] |
sc. 1 / pos. B2; v. 5+5 | C.F. Pollarolo |
30. | Gema pur nel gran timore | aria | riproposta |
Eleonora d'Aragona |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
31. | Ricompensi il ciel pietoso | aria | nuova |
Enrico |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
32. | Per dar vita a un infelice | aria | nuova |
Ugone |
sc. 7 / pos. C; v. 9 | C.F. Pollarolo |
33. | Se di te mio ben son priva | aria | riproposta |
Metilde |
sc. 8 / pos. B; v. 8 | C.F. Pollarolo |
34. | Negl'estremi ardui cimenti | aria | nuova |
Enrico |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
35. | Già per l'ultimo t'abbraccio | duetto | riproposta |
Fausto Metilde |
sc. 10 / pos. B; v. 8 | C.F. Pollarolo |
36. | E non ti rivedrò dunque mai più? | aria | riproposta |
Metilde |
sc. 10 / pos. C; v. 11 | C.F. Pollarolo |
Atto Quarto | ||||||
37. | Non è sola, non è straniera | aria | riproposta |
Metilde |
sc. 1 / pos. C; v. 5+5 | C.F. Pollarolo |
38. | Sangue mio va tutto in lagrime | aria | riproposta |
Metilde |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
39. | Le crude Eumenidi | aria | riproposta |
Eleonora d'Aragona |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | C.F. Pollarolo |
40. | Morte, morte ultimo male | aria | riproposta |
Eleonora d'Aragona |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
41. | Sì, sì lieto in pace regna | coro | riproposta |
Cori |
sc. 5 / pos. A; v. 8 | C.F. Pollarolo |
42. | Olà venite / misere genti | aria | riproposta |
Ottone III |
sc. 5 / pos. B; v. 5 | C.F. Pollarolo |
43. | Ne le colpe de l'onore | aria | riproposta |
Ottone III |
sc. 6 / pos. B1; v. 8 | C.F. Pollarolo |
44. | Primo vero, re de' numi | aria | riproposta |
Metilde |
sc. 6 / pos. B2; v. 8 | C.F. Pollarolo |
45. | Dona amore le fiamme più belle | aria | riproposta |
Lucrezia |
sc. 7 / pos. A; v. 10 | C.F. Pollarolo |
46. | Ah dov'è ragion di stato | aria | riproposta |
Lucrezia |
sc. 9 / pos. B; v. 8 | C.F. Pollarolo |
47. | Per me ci vuole un misto | aria | riproposta |
Lucrezia |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
48. | Già manco, languisco | aria | riproposta |
Eleonora d'Aragona |
sc. 10 / pos. B; v. 6 | C.F. Pollarolo |
49. | Fortunato anco è il morire | aria | nuova |
Ugone |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
Atto Quinto | ||||||
50. | Già il mondo a pensare è disposto | aria | riproposta |
Lucrezia |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
51. | Olà chiamatemi / qui conducetemi | aria | riproposta |
Ottone III |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | C.F. Pollarolo |
52. | Dì fatal, dì sfortunato | aria | riproposta |
Ottone III |
sc. 3 / pos. B1; v. 8 | C.F. Pollarolo |
53. | Vado sì, ma resto anch'io | aria | riproposta |
Lucrezia |
sc. 3 / pos. B2; v. 8 | C.F. Pollarolo |
54. | Sgombra fuggi dal tuo aspetto | aria | riproposta |
Metilde |
sc. 5 / pos. B1; v. 8 | C.F. Pollarolo |
55. | Ah l'umana fortuna o quanto è labile | aria | riproposta |
Ottone III |
sc. 5 / pos. B2; v. 11 | C.F. Pollarolo |
56. | Terra, terra, ché non t'apri? | aria | riproposta |
Ottone III |
sc. 6 / pos. B1; v. 8 | C.F. Pollarolo |
57. | Non volea viver ingiusto | aria | riproposta |
Ottone III |
sc. 6 / pos. B2; v. 7 | C.F. Pollarolo |
58. | Sì, sì, Italia, Italia e 'l mondo | aria | riproposta |
Ottone III |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |