Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Non ho il core all'arti avvezzo
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Beroe
,
pastorella
Autori :
N. Conforti (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
23/09/1756 - Madrid
Testo :
Non ho il core all'arti avvezzo;
non v'è ben per me sincero,
se comprar si deve a prezzo
d'innocenza e di candor.
Qual acquisto è che ristori
dall'angustie, da' timori,
dal disprezzo di sé stesso,
dall'accuse d'un rossor.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
La Nitteti
**
dramma per musica
Autori dell'opera :
Nicolò Conforti (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Nicolò Conforti,
La Nitteti
[Madrid], [s.n.], [1756]
Posizione :
n. 05 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 52
Rappresentazione
:
23/09/1756 - Madrid, Teatro del Buen Retiro : prima assoluta
Interprete :
Maria Maddalena Parigi (
Beroe
)
Stemma dell'Aria:
5
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Non ho il core all'arti avvezzo
nuova
Beroe
M.M. Parigi
N. Conforti
P. Metastasio
La Nitteti
**
N. Conforti
P. Metastasio
Madrid
Teatro del Buen Retiro
23/09/1756
0000487028
L2
Non ho il core all'arti avvezzo
ripresa
Beroe
C. Pilaja
N. Piccinni
P. Metastasio
Nitteti
*
N. Piccinni
P. Metastasio
Napoli
Teatro San Carlo
04/11/1757
DRT0030173
L2
Non ho il core all'arti avvezzo
ripresa
Beroe
R. Tartaglini Tibaldi
I. Holzbauer
P. Metastasio
Nitteti
*
I. Holzbauer
P. Metastasio
Torino
Teatro Regio
26/12/1757
DRT0030183
riproposta
D. Wendling
Nitteti
I. Holzbauer
P. Metastasio
Mannheim
Teatro di corte
05/11/1758
DRT0030181
L2
Non ho il core all'arti avvezzo
ripresa
Beroe
C. Celli
J.A. Hasse
P. Metastasio
Nitteti
*
J.A. Hasse
P. Metastasio
Venezia
Teatro Grimani di S. Benedetto
04/01/1758
DRT0030185
riproposta
[non indicato]
Nitteti
J.A. Hasse
P. Metastasio
Varsavia
Teatro Regio
03/08/1759
0000810431
L2
Non ho il core all'arti avvezzo
ripresa
Vitige
P. Cortini
B. Galuppi
F. Silvani
La costanza trionfante
B. Galuppi
AA. VV.
F. Silvani
Bologna
Teatro Formagliari
18/11/1758
DRT0012459