Incipit : |
Sì ti fido al tuo gran core |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Clelia, nobile donzella romana, ostaggio nel campo romano, destinata sposa a Orazio Orazio, ambasciador di Roma
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/04/1762 - Vienna
|
Testo : |
Sì ti fido al tuo gran core; va'; combatti amato bene e ritorna vincitor.
Sì ti fido al tuo bel core e il valor ch'or te sostiene è sostegno al mio valor.
Parti. - Addio. - Morir mi sento. Ah ricordati chi sei. Proteggete amici dei tanto amore e tanta fé.
Quando accende un nobil petto è innocente, è puro affetto, debolezza amor non è.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Clelia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Johann Adolf Hasse, Il trionfo di Clelia

Vienna, [s.n.], [1762]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.03 / pos. C
|
Rappresentazione : |
27/04/1762 - Vienna, Burgtheater : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Bianchi (Clelia) Gaetano Guadagni (Orazio)
|
|