Incipit : |
Dammi un amplesso, o padre |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Quinto Fabio, maestro de' cavalieri, figliuolo di M. Fabio, e marito di Papiria
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1719 - Vienna
|
Testo : |
Dammi un amplesso, o padre. Forse tra' ceppi avvinto più non tel renderò.
Perdonami il dolore che avrai se cado estinto; e degno del tuo amore anche in morir sarò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio dittatore**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Lucio Papirio dittatore

Vienna, Giovanni Van Ghelen, [1719]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.03 / pos. C
|
Rappresentazione : |
04/11/1719 - Vienna, Cesarea Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Felice Orsini (Quinto Fabio)
|
|