Incipit : |
Carlo augusto, ottimo Carlo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1719 - Vienna
|
Testo : |
Carlo augusto, ottimo Carlo, gran al par di tua virtude sia 'l tuo bene e 'l nostro amor.
E qual tu sai meritarlo, giusto, pio, costante e prode, tuo sia 'l pregio d'ogni lode; tuo l'impero d'ogni cor.
Festeggino, rimbombino in alto suon di giubilo di Carlo al nome augusto applausi e canti.
Ma pił di sua grand'anima e la costanza intrepida e la pietą magnanima dal lieto nostro amor si applauda e canti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio dittatore**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Lucio Papirio dittatore

Vienna, Giovanni Van Ghelen, [1719]
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: licenza / pos. C
|
Rappresentazione : |
04/11/1719 - Vienna, Cesarea Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
|
|