Incipit : |
Vanne, amor, se giusto sei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Selene, sorella di Didone Elisa e amante occulta di Enea
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1720 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Vanne, amor, se giusto sei, vanne in seno al caro bene a spiegar gli affanni miei, le mie pene a palesar.
Se dirà che non v'è speme per un cor che langue e geme quella face almeno ammorza che mi sforza a sospirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Didone abbandonata*
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Porpora, Didone abbandonata

Reggio, Vedrotti, 1725
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
fiera 1720 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Caterina Zani (Selene)
|
|