Incipit : |
Popolo infido, popolo ingrato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Caio Gracco
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/02/1710 - Vienna
|
Testo : |
Popolo infido, popolo ingrato in che t'offesi? In che peccai? Se fé non hai così ti sgrido;
popolo ingrato, popolo infido, barbaro ancora tu vuoi ch'io mora? perché crudele, perché? spietato; popolo infido, popolo ingrato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Gracco**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Bononcini, Caio Gracco

Vienna, eredi Cosmeroviani, [1710]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.08 / pos. B1; p. 54
|
Rappresentazione : |
16/02/1710 - Vienna, Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Caio Gracco)
|
|