Incipit : |
Che gelido timore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Costantino, imperadore di Roma
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) G. Lemer (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/01/1721 - Roma
|
Testo : |
Che gelido timore che tenera pietà che sdegno, che furore il cor mi preme.
Sospiro il caro figlio agghiaccio al suo periglio e a tanta crudeltà l'anima freme.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Crispo**
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Gaetano Lemer (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Bononcini, Crispo

Roma, Antonio de Rossi, 1721
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
28/01/1721 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Andrea Pacini, detto il Lucchesino (Costantino)
|
|