Incipit : |
Così stanco pellegrino |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Crispo, suo filiastro
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) G. Lemer (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/01/1721 - Roma
|
Testo : |
Così stanco pellegrino che ritarda nel cammino aer fosco, chiuso bosco, mesto siede e attende il dì.
Gli par lenta, gli par tardo l'alba, il sole e tien lo sguardo fiso in ciel mesto così.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Crispo**
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Gaetano Lemer (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Bononcini, Crispo

Roma, Antonio de Rossi, 1721
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
28/01/1721 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Bernacchi (Crispo)
|
|