Incipit : |
Begli occhi, ei vi dirà, ch'io v'amo e peno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Creso, re di Lidia, amante di Arsinoe
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/01/1723 - Vienna
|
Testo : |
Begli occhi, ei vi dirà, ch'io v'amo e peno. Se non credete a me, credete a voi.
A voi, che col gentil vostro sereno l'astro d'amor vincete e i lampi suoi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Creso**
tragicommedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Bartolomeo Conti, Creso

Vienna d’Austria, Gio. Pietro van Ghelen, 1723
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
26/01/1723 - Vienna, piccolo Teatro di Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Felice Orsini (Creso)
|
|