Incipit : |
Ferma. Lico mi abbandona? |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Vespilla, damigella di Rodope Lico, schiavo di Esopo
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/01/1723 - Vienna
|
Testo : |
Ferma. Lico mi abbandona? Questo, questo amor si chiama? ... ...
Patta. Il sesso mio non dona. Patta. Il sesso mio non ama. Patta. Patta. Il sesso mio... ... ...
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Creso**
tragicommedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Bartolomeo Conti, Creso

Vienna d’Austria, Gio. Pietro van Ghelen, 1723
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
26/01/1723 - Vienna, piccolo Teatro di Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Vincenzi (Vespilla) Pietro Paolo Pezzoni (Lico)
|
|