Incipit : |
Godete pur, che noi godiamo ancora |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
|
Autori : |
F.A.M. Pistocchi, detto Pistocchino (comp.) A. Zeno (lib.) J.C. Rau (lib.)
|
Data e Luogo : |
mar. 1697 - Ansbach
|
Testo : |
Godete pur, che noi godiamo ancora, voi lieti in terra e noi felici in cielo.
Godiamo pur, se voi godete ancora, noi lieti in terra e voi felici in cielo.
Godiamo pur, se voi godete ancora: voi lieti in terra e noi felici in cielo. noi lieti in terra e voi felici in cielo.
Mio bel sol. Mia bella speme. Cara vita. Amato bene. Pur ti stringo. E pur t'abbraccio.
Stringi. Abbracia. Quanto puoi. Stringi. Abbracia. Quanto vuoi. Dolce č 'l nodo. E dolce il laccio.
Dopo lunghi tormenti cosė in amor si giunge ai godimenti.
Dopo lunghi tormenti cosė in amor si giunge ai godimenti.
Di chi si stringe al petto il caro ben non prova alcun tra noi gioia maggior.
Godete, amanti eroi, del vostro amor; che al vostro almo diletto gode ogni cuor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Narciso**
pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Johann Christian Rau (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, Il Narciso

Anspach [= Onolzbach], Geremia Kretschman, [1697]
|
Posizione : |
n. 39 - atto.scena: 5.ult. / pos. C
|
Rappresentazione : |
mar. 1697 - Ansbach, Teatro di corte : prima assoluta
|
Interprete : |
|
|