Incipit : |
A te do l'ultimo amplesso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Faramondo, re di Francia, amico di Gernando
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1698 - Venezia
|
Testo : |
A te do l'ultimo amplesso e in partir l'ultimo sguardo chiedo a te, volto amoroso.
Crudo il porgi o pur pietoso, ei sarĂ del mio destino sol diletto e sol riposo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Faramondo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Faramondo

Venezia, Nicolini, 1699
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.12 / pos. C
|
Rappresentazione : |
27/12/1698 - Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino (Faramondo)
|
|