Incipit : |
Si punisca l'empio sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Clotilde, sua sorella, amante di Adolfo
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1698 - Venezia
|
Testo : |
Si punisca l'empio sì né la vita... O dio! Di chi? D'un suo figlio? Ah ch' io l'adoro
e darei col vendicarmi più fomento al mio martoro.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Faramondo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Faramondo

Venezia, Nicolini, 1699
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.18 / pos. C
|
Rappresentazione : |
27/12/1698 - Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucrezia D'Andrè, detta Carò (Clotilde)
|
|