Incipit : |
Perché ingannarmi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Erenice, principessa polacca, discendente dagli antichi re di Polonia
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
?27 dic. 1703 - Firenze
|
Testo : |
Perché ingannarmi, cara speranza, se non lo merita questo mio cor.
Perché allettarmi, lieta in sembianza, per poi abbattermi con più dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Non ingannarmi / cara speranza
Gasparini F. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il più fedel fra i vassalli - Venezia, 03/02/1703
|
|
Titolo dell'opera : |
Vincislao
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Venceslao

Firenze, Vincenzio Vangelisti, [1704]
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.15 / pos. C
|
Rappresentazione : |
?27 dic. 1703 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Vittoria Ricci (Erenice)
|
|