Incipit : |
Mi vuoi bene? - Oh quante pene / questo core che t'adora |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Gerilda, damigella di Lucinda Gildo, servo di Casimiro
|
Autori : |
F. Gasparini (altro comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/02/1716 - Roma
|
Testo : |
Mi vuoi bene? - Oh quante pene questo core che t'adora per te ognor soffrendo va.
Ti son cara? - Uh quanto è amara a quest'alma la dimora in cui lungi da te sta.
Mio tesoro, mia bella, mia vaga, per te amore mi fece la piaga. Mia speranza, mio bene gradito, tu sarai l'ottavo marito possessore di questa beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Vincislao
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Francesco Gasparini (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Francesco Mancini, Il Venceslao

Roma, Bernabò, si vendono nella libraria di Pietro Leone, 1716
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
02/02/1716 - Roma, Teatro Capranica : versione riv.
|
Interprete : |
Andrea Franci (Gerilda) Florindo Matteucci (Gildo)
|
|