Incipit : |
Infedele, crudele ed ingrato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Luceio, principe de' Celtiberi, amante di Sofonisba
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1722 - Vienna
|
Testo : |
Infedele, crudele ed ingrato mi dirà quel labbro amato e d'amor ne piagnerà.
Ma pensando che fui generoso, troverò qualche riposo e la gloria il soffrirà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Infedele, crudele ed ingrato
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Scipione nelle Spagne - Barcellona, [1711?]
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione nelle Spagne*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Caldara, Scipione nelle Spagne

Vienna d’Austria, Gio. Pietro van Ghelen, [1722]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.12 / pos. C
|
Rappresentazione : |
04/11/1722 - Vienna, Hoftheater : prima assoluta
|
Interprete : |
Pietro Casati (Luceio)
|
|