Incipit : |
Se tu odiassi l'idol mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Sofonisba, figliuola di Magone, capitano cartaginese, prigioniera di Scipione e promessa sposa a Luceio
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1722 - Vienna
|
Testo : |
Se tu odiassi l'idol mio, odio anch'io ti renderei; ma se l'ami l'amor tuo non deggio odiar.
Da l'altrui gli affetti miei van più giusta conoscendo la ragion che mel fa amar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se tu odiassi l'idol mio
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Scipione nelle Spagne - Barcellona, [1711?]
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione nelle Spagne*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Caldara, Scipione nelle Spagne

Vienna d’Austria, Gio. Pietro van Ghelen, [1722]
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 3.05 / pos. C
|
Rappresentazione : |
04/11/1722 - Vienna, Hoftheater : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Regina Schoonjans (Sofonisba)
|
|