Incipit : |
Quando al figlio tuo vedrai |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ulisse, re d'Itaca, ambasciadore de' Greci Andromaca, vedova di Ettore, principessa trojana e schiava di Pirro
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/08/1724 - Vienna
|
Testo : |
Quando al figlio tuo vedrai sovrastar ruina e morte, che dirai? Il dolor mi ucciderà.
Ma se poi tu scorgerai te deluso e me più forte, che farai? Il rossor mi opprimerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Andromaca**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Andromaca

Vienna d’Austria, Gio. Pietro Van Ghelen, [1724]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 4.02 / pos. C
|
Rappresentazione : |
28/08/1724 - Vienna, Teatro della Favorita : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Borghi (Ulisse) [non indicato] (Andromaca)
|
|