Incipit : |
Sento che il cor mi langue |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Selene, sorella di Didone e amante occulta di Enea
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.) G. Boldini (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/11/1730 - Venezia
|
Testo : |
Sento che il cor mi langue ed un mortal veleno parmi che il sangue in seno tutto gelar mi fa.
Palpita l'anima mia, m'aggita un rio timor perfido amor che sia, cieli che mai sarĂ .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Didone abbandonata
tragedia
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Pietro Metastasio (lib.) Giovanni Boldini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Domenico Natale Sarro, Didone abbandonata

Venezia, Carlo Buonarigo, [1730]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
24/11/1730 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Rosa Schwarzmann Pasquali, detta la Bavarese (Selene)
|
|