Incipit : |
Facciano il tuo spavento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emira, principessa di Cambaia in abito da uomo, sotto nome d'Idaspe, amante di Siroe
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/04/1727 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Facciano il tuo spavento rimorso e pentimento. L'orrore ed il timore misero ognor ti renda e tornino a vicenda a tormentarti.
Ti porti la tua sorte sino a bramar la morte, e per vendetta mia un ferro non vi sia ch'abbia a svenarti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Facciano il tuo spavento
Vinci L. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siroe, re di Persia - Venezia, 02/02/1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Siroe, re di Persia

Reggio, Vedrotti, 1727
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 62
|
Rappresentazione : |
29/04/1727 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Guglielmini (Emira)
|
|