Incipit : |
Vado con alma forte / dove mi guida il fato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Siroe, primogenito del medesimo ed amante di Emira
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/04/1727 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Vado con alma forte dove mi guida il fato l'orrido della morte sembiante ad incontrar.
Né fia che in petto accoglia o affanno, o vil timore, che avvezzo è già il mio core le pene a disprezzar.
|
Note: : |
Alla pag. 51 in vece dell'Aria di Siroe, che incomincia: "Fra i dubbi affetti miei", si dice: -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Siroe, re di Persia

Reggio, Vedrotti, 1727
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.13 / pos. C2; p. 72
|
Rappresentazione : |
29/04/1727 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Carestini, detto il Cusanino (Siroe)
|
|