Incipit : |
Son nocchiero / che nell'onde |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Cosroe, re di Persia, amante di Laodice
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/02/1727 - Roma
|
Testo : |
Son nocchiero che nell'onde furibonde è costretto a gittar l'oro per cui vede la sua nave troppo grave naufragar.
Volge un guardo a quel tesoro pensa e dice: infelice che farò. La ricchezza io perderò che salvai per tanto mar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Porpora, Siroe, re di Persia

Roma, Bernabò, [1727]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
11/02/1727 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Barbieri (Cosroe)
|
|