Incipit : |
Qual disarmata nave |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Laodice, amante di Siroe e sorella di Arasse
|
Autori : |
A. Bioni (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/02/1732 - Breslavia
|
Testo : |
Qual disarmata nave scherzo dell'onde in mar che dal destin guidar si lascia allora.
Cosė cieca al mio fato o fausto, o dispietato, lascio guidarmi ancora.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Qual disarmata nave
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Artaserse - Lucca, aut. 1730
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Bioni (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Bioni, Siroe, re di Persia

[Breslavia], [s.n.], [1732]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
04/02/1732 - Breslavia, Teatro Ballhaus : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Mons (Laodice)
|
|