Incipit : |
Non teme il mare infido |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emira, principessa di Cambaia in abito da uomo sotto nome d' Idaspe, amante di Siroe
|
Autori : |
A. Bioni (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/02/1732 - Breslavia
|
Testo : |
Non teme il mare infido nocchiero ardito e forte benché lontan dal lido ei paventar non sa.
Si calma la procella dentro nell'alma mia ti sembrerà che sia or sdegno ed or pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strrofa
Non teme il mare infido
Anonimo (comp.), Zanelli I. (lib.) in:
La Semiramide - Livorno, 26/12/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Bioni (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Bioni, Siroe, re di Persia

[Breslavia], [s.n.], [1732]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
04/02/1732 - Breslavia, Teatro Ballhaus : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Moro, detta la Pentemora (Emira)
|
|