Incipit : |
Tu mi volevi estinto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Siroe, figlio di Cosroe nato dalla seconda moglie, amante di Emira
|
Autori : |
A. Bioni (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/02/1732 - Breslavia
|
Testo : |
Tu mi volevi estinto, io non ti voglio oppressa. Alla nemica istessa io difensor sarò.
Serbati pur in vita. Sì sventurata sei che tanti oltraggi miei più rammentar non so.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Tu mi volevi estinto
Vinci L. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siroe, re di Persia - Venezia, 02/02/1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Bioni (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Bioni, Siroe, re di Persia

[Breslavia], [s.n.], [1732]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 116
|
Rappresentazione : |
04/02/1732 - Breslavia, Teatro Ballhaus : prima assoluta
|
Interprete : |
Matteo Lucchini (Siroe)
|
|