Incipit : |
Ombra cara, ombra adorata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Emilia, vedova di Pompeo
|
Autori : |
L. Leo (comp.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1728 - Venezia
|
Testo : |
Ombra cara, ombra adorata se mi ascolti e se qui sei, tu saprai da' pensier miei quanto sia mia fedeltà.
Se non resta vendicata la tua morte e il mio dolore col svenar quel traditore, pace il cor mai non avrà.
|
Note: : |
asterisco -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone in Utica*
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, Catone in Utica

Venezia, Carlo Buonarigo, [1729]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
26/12/1728 - Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Negri Tomi, detta la Mestrina (Emilia)
|
|