Incipit : |
Al vento che la scuote |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cesare
|
Autori : |
L. Leo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1728 - Venezia
|
Testo : |
Al vento che la scuote quercia colà sul monte turbata ha sol la fronte e fermo il piede.
Se un cieco amor m'alletta e a un vil rossor m'affretta, onor ch'è in me sì forte a quel non cede.
|
Note: : |
con * -
|
Relazione :
|
ripresa
Al vento che la scuote
Leo L. (comp.) in:
Catone in Utica - Venezia, 26/12/1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone in Utica
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Leonardo Leo, Catone in Utica

Venezia, Carlo Buonarigo, [1729]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
26/12/1728 - Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Gizzi (Cesare)
|
|