Incipit : |
Al torrente che ruina |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cosroe, re di Persia, amante di Laodice
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1730 - Genova
|
Testo : |
Al torrente che ruina dalla gelida pendice sia riparo a un infelice la tua bella fedeltà.
Il periglio già vicino, a fuggirlo è incerto il piede, se gli manca la tua fede altra scorta un re non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Al torrente che ruina
Vinci L. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siroe, re di Persia - Venezia, 02/02/1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Siroe, re di Persia

Genova, Franchelli, si vendono da Carlo Giuseppe Morone, [1730]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
prim. 1730 - Genova, Teatro Sant'Agostino
|
Interprete : |
Filippo Giorgi (Cosroe)
|
|