Incipit : |
Col tuo fato dispietato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Siroe, primogenito del medesimo e amante di Emira
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1730 - Genova
|
Testo : |
Col tuo fato dispietato se il pugnar ti fu spavento non vedrai nel gran cimento l'alma in gemiti spirar.
Non aver di lui pietade mostro egli è di crudeltade né si può giammai placar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 1a strofa, diversa la 2a
Col tuo fato dispietato
Porta G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siroe, re di Persia - Milano, 26/12/1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Siroe, re di Persia

Genova, Franchelli, si vendono da Carlo Giuseppe Morone, [1730]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
prim. 1730 - Genova, Teatro Sant'Agostino
|
Interprete : |
Antonio Baldi (Siroe)
|
|