Incipit : |
Quell'ombra di pace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Cesare
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1730 - Livorno
|
Testo : |
Quell'ombra di pace è un ben che consola ma quando più piace qual lampo sen vola, qual vento sen va.
Così quel diletto che provo, che sento mi rende sospetto, mi reca tormento, timore mi dà.
|
Note: : |
All'atto II. scena V. in luogo dell'Aria "Soffre talor del vento". -
|
Relazione :
|
varianti locali
Un'ombra di pace, / un ben che consola
Pollarolo C.F. (comp.), Noris M. (lib.) in:
L' odio e l'amore - Bologna, ded. 15/01/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone in Utica
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Leonardo Vinci, Catone in Utica

Lucca, Francesco Marescandoli, [1730]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.05 / pos. C2; p. 80
|
Rappresentazione : |
carn. 1730 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Anna Guglielmini (Cesare)
|
|