Aria

Incipit  :  Per vedere l'amato suo bene
Forma :  aria
Metro dei versi :  10
Personaggio :  Fulvia, figlia di Massimo patrizio romano, amante e promessa sposa di Ezio
Autori :  [L.A. Predieri ?] (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1729 - Milano
Testo :  Per vedere l'amato suo bene
l'erto monte la valle profonda
va cercando la tortora fida
e volando inquieta sen va.

Per uscir dalle acerbe mie pene
il mio ben, perché a me non s'asconda,
vo cercando fedele ancor io
finché l'alma contenta sarà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Ezio*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Luca Antonio Predieri ?] (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Luca Antonio Predieri, Ezio
Milano, Giuseppe Vigone, [1730]
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 20
Rappresentazione :  26/12/1729 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :  Lucia Facchinelli (Fulvia)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Per vedere l'amato suo bene nuova Fulvia
L. Facchinelli
L.A. Predieri
P. Metastasio
Ezio*
    [L.A. Predieri ?]
    P. Metastasio
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1729 DRT0017077
          L2 Per vedere l'amato suo bene varianti locali Idaspe
C. Scalzi
 Anonimo
T. Mariani
Idaspe [NA 1730]**
    Anonimo
    T. Mariani
Napoli
Teatro San Bartolomeo
28/08/1730 DRT0022911
          L2 Per veder l'amato suo bene varianti locali Antioco
S.F. Cantelli
G.M. Schiassi
A. Salvi
Stratonica*
    G.M. Schiassi
    A. Salvi
Ravenna
Pubblico Nuovo Teatro
01/05/1732 DRT0041527