Incipit : |
Vedrai lione audace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tigrinda, innamorata d'Argillano
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 11 nov. 1714 - Venezia
|
Testo : |
Vedrai lione audace non aver mai sua pace se l'inimico altero non ha depresso al piè.
E pur con quel suo orgoglio non si procaccia il soglio. Che già in sovrano impero dell'altre belve è re.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Orlando finto pazzo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Vivaldi, Orlando finto pazzo

Venezia, Marino Rossetti, [1714]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
ca. 11 nov. 1714 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Denzi (Tigrinda)
|
|