Incipit : |
Guerriero il Tebro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Tigrane, re di Armenia
|
Autori : |
A. Pollarolo (comp.) [M. Noris] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 19 feb. 1715 - Venezia
|
Testo : |
Guerriero il Tebro feroce pugnando fastoso il mio brando di palme sarà .
Mi cresce il coraggio il fulgido raggio di vaga beltà .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Nerone fatto Cesare*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Pietro Romolo Pignatta] (comp.) Giacomo Antonio Perti (comp.) Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Antonio Pollarolo (comp.) Francesco Gasparini (comp.) Antonio Carli (comp.) Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino (comp.) [Matteo Noris] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Nerone fatto Cesare

Venezia, Marino Rossetti, 1715
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
ca. 19 feb. 1715 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Denzi (Tigrane)
|
|