Incipit : |
La pastorella sola |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Celia, prencipessa amante d'Alindo
|
Autori : |
[T.G. Albinoni] (comp.) A. Marchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/11/1698 - Venezia
|
Testo : |
La pastorella sola qui fra le selve senz'il suo bene quest'ore amene passando va.
E sta attendendo la fida Clori fra quest'orrori del caro Arsindo vaga beltà .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Radamisto**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.) Antonio Marchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tomaso Giovanni Albinoni, Radamisto

Venezia, Nicolini, 1698
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.08 / pos. A; p. 21
|
Rappresentazione : |
17/11/1698 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Celia)
|
|