Aria

Incipit  :  Non paventa giammai le cadute
Forma :  aria
Metro dei versi :  10
Personaggio :  Sivenio, generale del Regno, amante di Zidiana
Autori :  A. Vivaldi (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  28/12/1718 - Mantova
Testo :  Non paventa giammai le cadute
chi, fedele seguace d'amore,
vanta in petto coraggio e valor.

E se cade, cadendo da forte,
l'avversa sua sorte
incontra con fasto,
né teme di morte l'orror.

Note: :  ---
  Relazione :  riscrittura
Non paventi giammai le cadute
Vivaldi A. (comp.), Braccioli G. (lib.)
in:  Orlando finto pazzo - Venezia, ca. 11 nov. 1714
Titolo dell'opera :  Teuzzone*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Vivaldi (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Vivaldi, Teuzzone
Mantova, Alberto Pazzoni, [1719]
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 1.12 / pos. C
Rappresentazione :  28/12/1718 - Mantova, Teatro Arciducale : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Francesco Benedetti (Sivenio)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Non paventi giammai le cadute nuova Orlando
A.F. Carli
A. Vivaldi
G. Braccioli
Orlando finto pazzo**
    A. Vivaldi
    G. Braccioli
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ca. 11 nov. 1714 DPC0001298
          L2 Non paventa giammai le cadute riscrittura Sivenio
G.F. Benedetti
A. Vivaldi
A. Zeno
Teuzzone*
    A. Vivaldi
    A. Zeno
Mantova
Teatro Arciducale
28/12/1718 DRT0042331