Incipit : |
Antri cupi, infausti orrori |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teuzzone, suo figlio, amante e sposo dichiarato di Zelinda
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/12/1718 - Mantova
|
Testo : |
Antri cupi, infausti orrori, rispondete a' miei martiri, se il mio ben più non rivedo. Voi tacete?
Deh, mi dite se sospiri per pietà de' miei dolori, e contento io morirò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Antri cupi, infausti orrori
Fiorè A.S. (comp.), Bursetti (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Teuzzone - Torino, [aut.-inv.] 1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Teuzzone*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Teuzzone

Mantova, Alberto Pazzoni, [1719]
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.06 / pos. A
|
Rappresentazione : |
28/12/1718 - Mantova, Teatro Arciducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Gualandi, detta la Campioli (Teuzzone)
|
|