Incipit : |
Io sembro appunto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Zidiana, sposa ma non moglie di Troncone, amante in segreto di Teuzzone
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/12/1718 - Mantova
|
Testo : |
Io sembro appunto quell'augelletto, che alfin scampò da quella rete, che ritrovò nascosta tra le fronde. Pur alfin sciolto, solo soletto volando va. E libero non sa donar pace al suo cuor, se nel passato impegno ei si confonde.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Io sembro appunto
Ristori G.A. (comp.), Vivaldi A. (comp.), Braccioli G. (lib.) in:
Orlando furioso - Venezia, ca. 26 dic. 1714
|
|
Titolo dell'opera : |
Teuzzone*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Teuzzone

Mantova, Alberto Pazzoni, [1719]
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.09 / pos. C
|
Rappresentazione : |
28/12/1718 - Mantova, Teatro Arciducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna D'Ambreville Perroni (Zidiana)
|
|