Incipit : |
Dar la morte a te, mia vita |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Servilia, sorella di Geminio, destinata sposa a Manlio Vitellia, figlia di Tito, amante di Geminio
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1719 - Mantova
|
Testo : |
Dar la morte a te, mia vita, morte mai no, non potrà; ché l'amor che mi ha ferita la sua falce spezzerà.
Al tuo sen riparo, e scudo non farà bendato Amor, ché non può fanciullo ignudo toglier l'armi del furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Dar la morte a te, mia vita
Pollarolo C.F. (comp.), Noris M. (lib.) in:
Tito Manlio - Pratolino (Firenze), 20/09/1696
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Tito Manlio

Mantova, Stamperia di S. Benedetto per Alberto Pazzoni, [1719]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.09 / pos. C
|
Rappresentazione : |
carn. 1719 - Mantova, Teatro Arciducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna D'Ambreville Perroni (Servilia) Teresa Muzzi (Vitellia)
|
|