Incipit : |
Ama, ma col mio cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lucio Papirio, dittatore
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.) [C.I. Frugoni, abate] (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1729 - Parma
|
Testo : |
Ama, ma col mio cor vinci un imbelle amor. L'onor d'essermi figlia impara a sostener.
Alma gentil non ode che quanto è gloria e lode né ascolta, né consiglia l'affetto lusinghier.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio dittatore**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Carlo Innocenzo Frugoni, abate] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Geminiano Giacomelli, Lucio Papirio dittatore

Parma, Eredi di Paolo Monti, 1729
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
prim. 1729 - Parma, nuovo Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Borosini [2] (Lucio Papirio)
|
|