Incipit : |
Ti lascio, m'involo, / severa, sdegnata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Papiria, figliuola di Lucio Papirio, moglie di Quinto Fabio
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.) [C.I. Frugoni, abate] (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1729 - Parma
|
Testo : |
Ti lascio, m'involo, severa, sdegnata. Non posso più amarti e il barbaro duolo che provo in lasciarti consacro al dover.
Sdegnata, ma fida l'onore mi guida e fa nel mio petto il tenero affetto confuso tacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio dittatore**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Carlo Innocenzo Frugoni, abate] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Geminiano Giacomelli, Lucio Papirio dittatore

Parma, Eredi di Paolo Monti, 1729
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
prim. 1729 - Parma, nuovo Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Faustina Bordoni Hasse (Papiria)
|
|