Incipit : |
Vengo a darti, anima bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Papiria, figliuola di Lucio Papirio, moglie di Quinto Fabio
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.) [C.I. Frugoni, abate] (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1729 - Parma
|
Testo : |
Vengo a darti, anima bella, quanto in terra ancor m'avanza né potrà spietata stella separarti mai da me.
Prenderan l'alme ben nate da te esempio di costanza; da me l'alme innamorate quel d'invitta amabil fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio dittatore**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Carlo Innocenzo Frugoni, abate] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Geminiano Giacomelli, Lucio Papirio dittatore

Parma, Eredi di Paolo Monti, 1729
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 67
|
Rappresentazione : |
prim. 1729 - Parma, nuovo Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Faustina Bordoni Hasse (Papiria)
|
|